ALL’IC SANTA LUCIA DI CAVA DE’ TIRRENI, AL VIA IL PROGETTO “CULTURA VIVA: IN VIAGGIO TRA MUSICA, ARTI E TRADIZIONI”

All’IC Santa Lucia di Cava De’ Tirreni, al via il progetto “CULTURA VIVA: IN VIAGGIO TRA MUSICA, ARTI E TRADIZIONI”, della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.

Fra le prime attività laboratoriali a partire, quelle del modulo SUD IN BALLO, realizzato insieme al partner ASD Lithodora. Un’iniziativa che unisce educazione, cultura e radici popolari, offrendo agli studenti un’occasione unica per riscoprire il ricco patrimonio musicale e coreutico del Sud Italia.

Il percorso didattico è dedicato alla conoscenza e alla pratica delle danze popolari e degli strumenti tradizionali. In particolare, nacchere e tammorre, simboli autentici della cultura musicale meridionale. Durante le attività laboratoriali, i partecipanti vengono accompagnati in un’esperienza immersiva che va ben oltre la semplice attività motoria. Il ballo, infatti, diventa linguaggio identitario, espressione di emozioni, ritmo e senso di appartenenza.

Grazie anche alla collaborazione con l’ASD Lithodora, associazione attiva nella promozione delle arti performative e delle tradizioni popolari, il progetto punta a trasmettere valori culturali e sociali. E permette di riscoprire antichi gesti e suoni legati alle feste popolari e alle pratiche comunitarie del passato. I partecipanti imparano i passi base delle danze tradizionali e si avvicinano alla costruzione e all’utilizzo degli strumenti tipici, sviluppando manualità, senso del ritmo e capacità di ascolto.

Il modulo SUD IN BALLO 1 mira a rafforzare il legame tra scuola e territorio, valorizzando le identità locali e promuovendo forme di apprendimento attivo, creativo e inclusivo. I partecipanti si muovono tra tradizione e innovazione, in un percorso formativo, di ballo e musica, che intende stimolare memoria ed emozioni.

Al via anche il modulo SCUOLA DI VITA E DI BANDIERA, in collaborazione con gli Sbandieratori Cavensi. Qui, i partecipanti vengono coinvolti direttamente nell’arte degli sbandieratori, fatta di bandiere, tamburi e chiarine. Ed hanno, così, la possibilità di sviluppare abilità motorie, creative e di coordinazione, rafforzando ulteriormente il legame con il territorio, i suoi costumi e le sue tradizioni.

Ci sono, poi, le attività del modulo ITINERARI TRA SACRO E PROFANO. Un modulo che guida i ragazzi alla scoperta dei luoghi simbolo della cultura campana, in un continuo dialogo tra sacralità e tradizioni popolari.

Con queste attività appena partite e con quelle che partiranno a breve, la scuola intende continuare a promuovere la conoscenza e l’autentica connessione con le radici storiche, musicali e artistiche del proprio territorio di appartenenza.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “CULTURA VIVA: IN VIAGGIO TRA MUSICA, ARTI E TRADIZIONI”:

CU 39 SA/2 – IC – S. LUCIA – CAVA DE’ TIRRENI – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SULL’IC SANTA LUCIA DI CAVA DE’ TIRRENI

VISITA IL SITO DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA