ALL’IC MEDAGLIE D’ORO DI SALERNO, LA MANIFESTAZIONE FINALE DEL PROGETTO “VIVASCUOLAVIVA…ANCORA INSIEME! 2”

All’IC Medaglie d’Oro di Salerno, la manifestazione finale di VIVASCUOLAVIVA…ANCORA INSIEME! 2. Progetto della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.

LE ATTIVITÀ LABORATORIALI

Giovedì 22 maggio 2025, la prima lezione del modulo EXPO EDUCATION. Il tema dell’incontro inaugurale è stato “Esplorare il gruppo Cobra”, un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli all’arte d’avanguardia europea del secondo dopoguerra.

L’incontro si è aperto con un caloroso benvenuto da parte di Annalisa Fontanella, insieme ai componenti dello staff didattico di Artexperience, che ha coinvolto attivamente i bambini chiedendo loro nomi ed età, creando da subito un clima inclusivo e partecipativo. In seguito, è stata introdotta la storia e la poetica del gruppo Cobra, movimento artistico noto per la sua espressività spontanea, i colori vivaci e le forme istintive.

Il cuore della lezione ha previsto un momento di commento d’arte attraverso la presentazione alla LIM di cinque opere selezionate del gruppo Cobra, discusse con i bambini tramite la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies), che stimola osservazione e pensiero critico attraverso il dialogo aperto.

A seguire, il laboratorio creativo ha rappresentato il momento più coinvolgente: guidati da Maria Irene Vairo, che ha dipinto in estemporanea un dettaglio di un’opera Cobra, i bambini hanno potuto cimentarsi in una produzione artistica personale. Utilizzando acquerelli e cartoncini, hanno reinterpretato con entusiasmo i tratti distintivi del movimento, esprimendo liberamente la loro creatività.

A coordinare l’attività per l’istituto è stata la tutor interna Marina Cardea, che ha supportato con attenzione il percorso formativo.

L’iniziativa ha dimostrato come l’arte, se proposta con strumenti adeguati, possa diventare un canale potente di educazione, espressione e crescita per le nuove generazioni.

Nel modulo EXPOEDUCATION 2025, i maestri Antonio Petti ed Enrico Salzano arricchiscono il dialogo tra arte e didattica con il coinvolgimento degli alunni dell’I.C. “Medaglie d’Oro” di Salerno, all’interno del programma Scuola Viva Campania. Il 17 giugno si è tenuta la “quinta lezione”, un laboratorio di fotografia e cianotipia curato da Salzano, che ha trasformato l’aula in una vera camera oscura. Il 20 giugno ci sarà la “nona lezione” con Petti, dedicata al suo Pinocchio, simbolo di libertà e ribellione. L’artista, noto per la sua produzione ispirata al burattino di Collodi, trasmette una visione di resistenza sociale attraverso la fantasia. Salzano ha immortalato il lavoro di Petti in un libro d’autore, con immagini che celebrano l’ironia e la forza espressiva del suo Pinocchio. Entrambi gli artisti partecipano attivamente alle attività didattiche promosse da Artexperience.

Nella quinta lezione del progetto, i bambini hanno colorato i modellati realizzati in una lezione precedente con il maestro Michele Tortora, ispirandosi al gruppo artistico CoBrA e in particolare all’opera ceramica di Asger Jorn. Con la guida dei docenti Enrico Salzano e Angelo Lazzano, hanno sperimentato tecniche libere e gestuali, colando il colore in modo spontaneo su forme grezze. L’attività ha favorito l’accettazione dell’imprevisto e dell’errore, trasformandoli in elementi creativi. I lavori, definiti “piccoli capolavori di pittoceramica”, hanno unito materia e colore in modo espressivo e autentico. L’esperienza ha introdotto i bambini a un’arte libera da schemi, centrata sull’energia del gesto e sull’emozione.

Ultima lezione del modulo EXPO EDUCATION, guidata dagli artisti Francesco Tortora e Benedetta D’Ambrosio, ha offerto agli studenti un viaggio tra tecniche grafiche tradizionali e innovative, come il gel printing. Questa tecnica vede la stampa a mano su supporto in gel, senza l’uso di pressa o torchio. Come dice il nome stesso il supporto è una piastra di gelatina morbida con cui si possono creare le matrici di stampa.

GLI EVENTI CONCLUSIVI

Mercoledì 25 giugno 2025, presso il chiostro dei Frati Cappuccini – Chiesa dell’Immacolata (Piazza San Francesco, Salerno), la mostra dei lavori finali dei laboratori artistici realizzati dai bambini partecipanti. Con la cerimonia di consegna degli attestati insieme al dirigente scolastico Emilio Costabile e al frate Priore Giampiero Canelli. L’esposizione è stata aperta al pubblico fino al 29 giugno.

GALLERY FOTOGRAFICA

Di seguito, alcune immagini delle attività svolte, condivise con noi dai referenti del progetto:

 

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “VIVASCUOLAVIVA…ANCORA INSIEME! 2”:

CU 84 SA/2 – IC – MEDAGLIE D’ORO – SALERNO – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SULL’IC MEDAGLIE D’ORO DI SALERNO

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA