Al Liceo Degni di Torre del Greco, il progetto Scuola Viva II annualità PR Campania FSE+ 2021-2027 “IA-INNOVART,”.
Il Liceo Degni di Torre del Greco conferma il proprio impegno nella valorizzazione del talento e della creatività giovanile attraverso il progetto IA-INNOVART, realizzato nell’ambito del programma Scuola Viva. Un’iniziativa che unisce modernità con la cura del passato, con l’obiettivo di accrescere negli studenti la consapevolezza delle risorse del territorio e delle meraviglie artistiche e culturali della città.
Formazione tra arte, ceramica e pietre preziose
Il progetto IA-INNOVART ha offerto percorsi formativi di apprendimento integrato, capaci di definire i laboratori come spazi di sperimentazione. Dalla gemmologia alla lavorazione del corallo, fino alle nuove visioni di museologia digitale, ogni modulo ha rappresentato un tassello di un mosaico educativo che ha permesso agli studenti di sviluppare competenze trasversali, unendo manualità, creatività e tecnologie emergenti.
Il modulo Segreti delle Pietre Preziose non si è limitato a introdurre i ragazzi al mondo delle gemme e delle tecniche di incastonatura: ha mostrato come la precisione artigianale possa dialogare con la conoscenza scientifica, offrendo un’esperienza che unisce rigore tecnico e sensibilità estetica. La visita ai laboratori del Centro Orafo Tarì di Marcianise ha inoltre reso evidente il legame tra formazione scolastica e realtà produttiva, sottolineando l’importanza di un apprendimento che guarda al futuro professionale.
Con Museo del Corallo 4.0, gli studenti hanno avuto l’opportunità di riscoprire un patrimonio identitario di Torre del Greco, reinterpretandolo in chiave contemporanea. Il tema è far comprendere come la tradizione possa essere valorizzata attraverso nuovi linguaggi museali, capaci di restituire al corallo non solo il suo valore estetico, ma anche quello storico e culturale.
Connettere il passato e il futuro
IA-INNOVART ha posto gli studenti di fronte ad una sfida cruciale: dare una nuova “forma” al museo, ancorarsi alla tradizione ma proiettare un’immagine futura. L’uso di strumenti digitali e approcci interattivi ha stimolato una riflessione più ampia sul ruolo delle tecnologie nella democratizzazione della cultura e nella costruzione di un rapporto più diretto tra patrimonio e comunità.
In questo senso, il progetto ha promosso una visione dell’educazione come ponte tra passato e futuro, tra tradizione artigianale e innovazione digitale, tra scuola e territorio.
Il Liceo Degni di Torre del Greco invita gli studenti a credere in se stessi, nei propri sogni e nelle proprie capacità. Lavorare e studiare con costanza, coltivare la passione, essere gentili con gli altri e non smettere mai di sognare. Perché i sogni, quelli veri, sono il primo passo per realizzarsi davvero.
Link Utili
CU 119 NAP – IIS – F. DEGNI – TORRE DEL GRECO – I ANNUALITÀ (2021-2027) – Scuola Viva Campania


















