Presso la DD di Solofra, si è tenuta la manifestazione finale del Progetto Scuola Viva dal titolo “A scuola tra ali e radici: volare verso il futuro con il passato nel cuore – un viaggio alla scoperta del proprio territorio, tra tradizioni e multiculturalità”.
La scuola, negli ultimi anni, ha accolto un numero considerevole di bambini provenienti da diversi Paesi. Proprio l’eterogeneità della platea studentesca ha reso la DD un hub educativo: un centro in cui la multiculturalità è una leva per rendere la comunità locale più inclusiva e propositiva.
Un processo, come fa notare la stessa DD di Solofra, non privo di difficoltà. Il progetto “A scuola tra ali e radici” ha avuto l’obiettivo di superare le differenze, valorizzare le tipicità di ciascuno e combattere fenomeni di disaffezione e insuccesso scolastico.
A tal fine, la scuola ha realizzato sei moduli che spaziano dal teatro alla musica, dall’arte alla fotografia, dalla scrittura alla storia fino al coinvolgimento delle famiglie, e dell’intera comunità del quartiere.
I MODULI DEL PROGETTO “A SCUOLA TRA ALI E RADICI”
Questi i titoli dei sei moduli attivati nell’ambito di questo Progetto:
- MODULO 1 – Il calore del passato;
- MODULO 2 – Hashtag #Scatto;
- MODULO 3 – Frammenti di me tra fiabe e realtà;
- MODULO 4 – Un arcobaleno di note;
- MODULO 5 – Il sogno realtà diverrà;
- MODULO 6 – Genitori volontari.
Il progetto si è concluso con la manifestazione finale che si è tenuta venerdì 31 maggio, presso la stessa scuola. All’evento, come racconta il partner di progetto “Intra Cooperativa Sociale Onlus”, hanno preso parte, oltre ad un gran numero di bambini, i genitori, i docenti, gli esperti sia interni che esterni e le associazioni che hanno condotto i moduli del progetto.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva “A scuola tra ali e radici: volare verso il futuro con il passato nel cuore – un viaggio alla scoperta del proprio territorio, tra tradizioni e multiculturalità”: