Nell’ambito delle iniziative in ricordo della Shoah, la Fondazione Valenzi ETS bandisce, per l’anno scolastico 2024/2025, il concorso “Io non dimentico”. A distanza di oltre ottanta anni dal periodo più travagliato della recente storia, l’iniziativa intende creare un collegamento diretto tra la memoria all’attualità, utilizzando il ricordo come strumento per costruire un futuro migliore. Il Concorso, giunto alla sua quinta edizione, è rivolto agli studenti della Regione Campania di ogni ordine e grado, al fine di promuovere studi e riflessioni sulla storia del Novecento europeo e i suoi tragici eventi.
Gli studenti possono partecipare singolarmente o in gruppi appartenenti alla stessa classe. L’oggetto del concorso “Io non dimentico” è l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di elaborati sulle tematiche:
- “25 Aprile 2025: Libri, film e opere d’arte della Resistenza”
- “Storie della Shoah: racconti di persecuzione razziale”.
Gli elaborati, di tipo artistico-letterario da rappresentare in un massimo di 4 minuti, a cura esclusiva degli allievi, dovranno essere espressione del lavoro collegiale, svolto da una classe o da più classi. Potranno essere realizzati in piena libertà stilistica e tecnica, in qualsiasi materiale, su ogni supporto analogico o digitale e possono articolarsi in: brevi quadri teatrali, opere di pittura/scultura, attività musicali, video, spot, campagne pubblicitarie, ecc., utilizzando più forme e canali espressivi, comprese le tecnologie informatiche a disposizione.
Per partecipare al concorso, le scuole devono inviare lo Schema di adesione entro e non oltre il 28 ottobre 2024 al seguente indirizzo mail: segreteria@fondazionevalenzi.it.
Gli elaborati prodotti dagli studenti saranno valutati da una giuria di qualità che valuterà in base ai seguenti parametri:
- rispondenza al tema del bando dei lavori presentati;
- originalità;
- autonomia espressiva ed operativa
I prodotti realizzati, accompagnati dalla Liberatoria per i diritti di utilizzazione delle opere, dovranno essere inviati entro e non oltre il 2 dicembre 2024 al seguente indirizzo: Fondazione Valenzi ETS, via Cosenz 13, 80142 Napoli; oppure all’indirizzo e-mail: segreteria@fondazionevalenzi.it
I migliori elaborati per ciascun ciclo di studi verranno premiati nel corso della cerimonia, in programma la mattina del 27 gennaio 2025 nel Teatro Trianon di Napoli.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: