OLIMPIADI DI STATISTICA 2025, È POSSIBILE ISCRIVERSI FINO AL 2 DICEMBRE

Al via il bando per le Olimpiadi di Statistica 2025. Le scuole interessate possono iscriversi fino al 25 novembre 2024.

La Società Italiana di Statistica (SIS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) bandiscono la quindicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), è rivolta agli studenti delle classi I, II, III e IV di tutti i corsi d’istruzione secondaria di II grado, presso istituzioni scolastiche italiane statali e paritarie.

Il bando,  disponibile online, invita tutte le scuole secondarie di II grado a iscrivere le proprie squadre di studenti per affrontare le sfide proposte dalle Olimpiadi di Statistica. L’obiettivo principale della competizione è promuovere la cultura statistica e matematico-scientifica tra i giovani, sviluppando competenze analitiche, di problem-solving e di utilizzo consapevole dei dati. Competenze sempre più centrali nella vita quotidiana.

L’edizione italiana delle Olimpiadi di statistica rientra, anche per questa edizione, come fase nazionale della

COME PARTECIPARE

La partecipazione è aperta a tutte le scuole secondarie di secondo grado. Gli Istituti scolastici interessati possono iscriversi ed iscrivere i singoli studenti entro il 2 dicembre 2024 (è stato prorogato, infatti, il termine del 25 novembre 2024, inizialmente previsto) compilando l’apposito modulo online reperibile sul sito dell’Istat: https://www.istat.it/olimpiadi-registrazione/modulo-iscrizione.php.

La competizione si articola in più fasi. Dopo la fase di selezione iniziale, che avrà luogo a livello regionale, i migliori team parteciperanno alla finale nazionale, dove potranno confrontarsi con i migliori studenti provenienti da altre regioni. I vincitori avranno l’opportunità di accedere a premi e riconoscimenti speciali, oltre a consolidare le proprie competenze in ambito statistico.

Le Olimpiadi di Statistica rappresentano un’importante occasione educativa. Oltre a sviluppare abilità matematiche e statistiche, gli studenti potranno anche migliorare la loro capacità di lavorare in gruppo, gestire il tempo e affrontare problemi complessi.

QUANDO SI TERRANNO LE PROVE INDIVIDUALI

La prova individuale verrà svolta in cinque giorni: dal 13 al 16 gennaio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Eventualmente, proseguirà fino al 17 gennaio, qualora il numero degli studenti superasse una certa soglia. Di seguito, il calendario completo delle prove, così come riportato dal sito dell’Istat:

  • 13 gennaio 2025 (scuole di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli-Venezia Giulia e Veneto);
  • 14 gennaio 2025 (scuole di Lombardia, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna);
  • 15 gennaio 2025 (scuole di Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata e Sardegna);
  • 16 gennaio 2025 (scuole di Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia)
LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

CONSULTA IL BANDO DELLE OLIMPIADI DI STATISTICA 2025

LEGGI IL REGOLAMENTO

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA