Al LS Jommelli di Aversa si è tenuta la manifestazione finale del progetto Scuola Viva dal titolo “I LINGUAGGI DELLA VITA”.
Il progetto è stato articolato in 6 moduli trasversali di attività culturali: il laboratorio di scrittura giornalistica ed il modulo di teatro, i laboratori per le attività sportive, formative di cittadinanza digitale, di educazione alla legalità e al rispetto dell’ambiente. Tutti laboratori finalizzati a rafforzare il ruolo della scuola come punto di riferimento nell’ambito dell’inclusione sociale, della solidarietà, dell’integrazione degli alunni stranieri e della partecipazione attiva e democratica dei giovani alla vita civile.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI REALIZZATE
Nel corso del modulo GIORNALISTI NON SI NASCE…MA SI DIVENTA, i partecipanti hanno realizzato il notiziario web “Tg Jommelli”. Un ritorno in onda a 4 anni dalla prima edizione del 2020. Quella prima edizione venne premiata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Tutta l’edizione del tg è stata dedicata a Giulia Tramontano, la ventinovenne di Sant’Antimo, ex studentessa del Liceo Jommelli, strappata alla vita, insieme al bambino che portava in grembo, da una brutale furia omicida. E si conclude con un appello a tutte le donne che subiscono violenza o stalking a utilizzare il numero e l’app di emergenza 1522.
Rilevante anche il modulo di teatro. Mediante la disciplina teatrale i partecipanti hanno potuto imparare a relazionarsi con gli altri e a comunicare, al di là delle barriere di tipo sociale, culturale, di genere. Nel corso delle attività, anche la visita del conduttore ed autore televisivo Gianni Ippoliti.
Il modulo ECOPOLIS è stato volto ad effettuare un recupero delle competenze attraverso la promozione di una rinnovata sensibilità ambientalistica e lo sviluppo del valore della legalità nel territorio. Si è trattato di un contenitore di attività formative di educazione alla legalità,
finalizzate a rendere la scuola un punto di riferimento per la tutela dell’ambiente, allargando lo sguardo alla partecipazione attiva e democratica dei giovani alla vita civile.
LA MANIFESTAZIONE FINALE
La manifestazione finale si è tenuta il 15 febbraio 2024, presso l’aula magna dell’istituto. In questa occasione, i partecipanti alle attività laboratoriali hanno potuto condividere, con l’intera comunità scolastica, i risultati del lavoro svolto. E mostrare quanto appreso nel corso dei laboratori.
Alla conclusione delle attività, è stato realizzato anche un output descrittivo di quanto realizzato. E che può essere visionato cliccando qui.
Attività della Cabina di Monitoraggio e dell’Osservatorio delle politiche dell’Istruzione per la diffusione delle migliori esperienze del programma Scuola Viva Campania con focus su manifestazioni finali e svolgimento dei moduli nel corso della prima annualità del ciclo di Programmazione 2021-2027.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva LINGUAGGI DELLA VITA:
CU 142 CE – LS – N. JOMMELLI – AVERSA – I ANNUALITÀ (2021-2027)
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA