Gli studenti dell’IC Falcone Paciano di Pomigliano d’Arco si sono esibiti sul palco di Casa Sanremo LiveBox, all’interno del Teatro Palafiori, il 15 febbraio, in concomitanza con la finale del Festival. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming e ha visto gli alunni della scuola protagonisti con quattro performance uniche: due voci soliste e due cori composti da cinque studenti ciascuno.
Per celebrare questa opportunità speciale, l’istituto ha organizzato un viaggio d’istruzione di tre giorni, con partenza il 13 febbraio, soggiorno nel comune di Diano Marina e rientro il 16 febbraio. Durante il viaggio, oltre a esibirsi a Casa Sanremo Live Box, gli studenti hanno visitato i luoghi simbolo del comune di Sanremo e l’acquario di Genova.
La preparazione all’evento, fortemente voluto dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Valeria Vaccaro, è stata accurata e appassionata grazie alla fattiva collaborazione dei docenti accompagnatori: Maria Rosaria Antignano, Michele Corcione, Anna Formisano, Francesca De Maria, Giuseppina Meglio, Loredana Russo Spena, Giovanna Vitale.
Per garantire un alto livello artistico, l’istituto ha organizzato audizioni interne con una giuria composta da esperti, come Massimo Piccolo (autore e regista), Edmondo Tucci (direttore della scuola Pomigliano Danza), Icaro (cantante rapper) e Ivan Ponticello “Lord” (chitarrista dei Mexico 86). Gli studenti selezionati hanno vissuto un’intensa fase di preparazione, sotto la guida del maestro Luigi Miele (Vocal Power studios). Oltre che alle lezioni di canto, ragazze e ragazzi dell’IC Falcone Paciano si sono allenati in sala d’incisione. Ciò per soddisfare i requisiti di Casa Sanremo Live Box.
L’ESIBIZIONE A CASA SANREMO LIVE BOX
Durante l’esibizione, i giovani talenti hanno interpretato quattro canzoni:
- “Credo negli esseri umani” di Marco Mengoni, interpretata da Greta D’Avino, Brenda Sassone, Fatima Ajana, Nancy Lanza e Giada Toriello;
- “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri, eseguita da Giulia Maisto, Daniela Toscano, Francesco Altomare, Domenico Gambardella e Giulia Capone;
- “Vulcano” di Francesca Michielin interpretata da Greta Altomare e “Canta ancora” di Arisa interpretata da Mia Pagano;
- Infine, una straordinaria ed emozionante esibizione, in collaborazione con gli studenti delle scuole Giovanni XXIII di Sant’Antimo e Mons. Pasquale Guerriero di Avella, con il brano “Dedicato a te” de Le Vibrazioni. Un omaggio commovente, in memoria di Giulia Tramontano e del piccolo Thiago. Un’interpretazione intensa, che ha unito voci, emozioni e cuori in un grande abbraccio collettivo.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming, permettendo a tutti di seguire le esibizioni dei giovani artisti. Un’opportunità unica per gli studenti di esibirsi su un palco di rilievo nazionale. Ma anche per incontrare artisti affermati e arricchire il proprio percorso formativo e artistico. La partecipazione al Festival di Sanremo è stata un momento di grande orgoglio per l’Istituto Falcone Paciano e per l’intera comunità di Pomigliano d’Arco. Ed ha dimostrato come la passione e l’impegno possano condurre a traguardi prestigiosi. Un traguardo che ha ricevuto il plauso anche delle istituzioni locali.
La Dirigente scolastica, Valeria Vaccaro, ha ribadito l’importanza della musica come strumento di crescita personale e di vita per ogni studente. “Essere stati parte di Casa Sanremo Livebox è stato un traguardo straordinario per la nostra scuola”, le sue parole. “Gli alunni hanno potuto portare sul palco il loro talento, la loro passione e il loro impegno, dimostrando che la musica è un linguaggio universale capace di unire e far riflettere. Un’esperienza indimenticabile, che resterà per sempre nei nostri cuori!”, ha concluso.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
ALTRI CONTENUTI SULL’IC FALCONE PACIANO DI POMIGLIANO D’ARCO
TUTTE LE ESIBIZIONI DI CASA SANREMO