PROVE INVALSI 2025: AL VIA IL 1° APRILE PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA, REQUISITO PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME

A partire da martedì 1° aprile 2025, gli studenti di terza media (grado 8) affronteranno le Prove INVALSI, che si protrarranno fino al 30 aprile per le classi non campione. Le classi campione, selezionate per rappresentare il sistema scolastico italiano, svolgeranno le prove dall’1 al 4 aprile. Una sessione suppletiva è prevista dal 26 maggio al 6 giugno 2025.

STRUTTURA DELLE PROVE

Le Prove INVALSI per la terza media comprendono tre discipline:

  • Italiano: verrà valutata la comprensione del testo, il lessico e la riflessione sulla lingua.
  • Matematica: si concentrerà sulla risoluzione di problemi e sul pensiero logico.
  • Inglese: articolata in due sezioni, listening (ascolto) e reading (lettura), sarà utile a valutare le competenze linguistiche secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
PREPARAZIONE ALLE PROVE

Per prepararsi adeguatamente alla prova, gli studenti possono accedere a materiali informativi e simulazioni online disponibili sui portali INVALSIopen e INVALSI.it. Queste piattaforme offrono esercitazioni interattive che permettono di familiarizzare con la struttura dei quesiti e l’ambiente di somministrazione digitale, facilitando una preparazione autonoma ed efficace.

REQUISITO PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME

La partecipazione alle Prove INVALSI è obbligatoria per l’ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. È importante sottolineare che, pur essendo requisito di ammissione, l’esito delle Prove INVALSI non influisce sul voto finale dell’esame.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Al termine dell’esame di Stato, gli studenti riceveranno una Certificazione delle Competenze, che attesta il livello raggiunto in Italiano, Matematica e Inglese. Questa certificazione fornisce un quadro dettagliato delle abilità acquisite, utile per il proseguimento degli studi nel ciclo successivo.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

CONSULTA LA GUIDA

VISUALIZZA IL CALENDARIO DELLE PROVE

RISORSE PER I GENITORI

RISORSE PER GLI INSEGNANTI

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA