In occasione della Giornata del Mare 2025, che si celebra l’11 aprile, il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove un evento nazionale per sensibilizzare le scuole italiane sull’importanza del mare come risorsa culturale, economica, ambientale e scientifica.
L’iniziativa è organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, in collaborazione con la Guardia Costiera, e si inserisce in un percorso educativo volto a rafforzare la cultura del mare tra i giovani.
La celebrazione si svolgerà a Lecce, presso il Teatro Politeama Greco. L’evento si terrà nella mattinata dell’11 aprile, dalle ore 11:00 alle 12:45, e sarà trasmesso anche in diretta streaming, per permettere la partecipazione di tutte le scuole d’Italia, anche a distanza.
LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA
Come ogni anno, infatti, l’11 aprile, si celebra la “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”. Istituita nel 2017 attraverso una integrazione del Codice della nautica da diporto. Essa ha l’obiettivo di promuovere, presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, la cultura del mare con una particolare attenzione all’importanza di proteggere e tutelare le risorse marine ed il loro corretto utilizzo.
LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO LA CITTADINAZA DEL MARE
Durante la manifestazione verranno premiati gli studenti vincitori del concorso “La Cittadinanza del Mare”. Un concorso lanciato nel corso dell’anno scolastico per promuovere la conoscenza delle professioni legate all’ambiente marino, alla sostenibilità e alla sicurezza in mare. In occasione del 160° anniversario delle Capitanerie di Porto, è stata inoltre istituita una sezione speciale del concorso dedicata alla realizzazione della Mascotte ufficiale della Capitanerie di Porto, che sarà anch’essa protagonista della cerimonia.
Ai partecipanti verranno consegnati simbolicamente anche i Diplomi di Cittadini del Mare, per sottolineare il valore educativo e civico dell’esperienza.
COME SEGUIRE L’EVENTO IN LIVE STREAMING
Le scuole interessate a seguire l’evento in streaming potranno accedere alla diretta attraverso un link sul canale YouTube pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di riflessione e coinvolgimento su tematiche fondamentali come il rispetto dell’ambiente, la cittadinanza attiva e la valorizzazione del patrimonio marittimo italiano.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: