Approvato l’avviso pubblico della II edizione del Concorso “Campania Civica – L’impegno civico dei giovani per la Campania”, con decreto dirigenziale n. 34 del 2/04/2025, pubblicato sul BURC n. 21 del 7/04/2025.
L’obiettivo dell’iniziativa regionale è quello di sensibilizzare i giovani e i giovanissimi sull’importanza dell’impegno civico e della partecipazione attiva alla vita pubblica, sia in ambito politico che sociale e relazionale. Le idee e i progetti di sviluppo possono essere presentati anche in collaborazione con il Forum regionale dei giovani e i forum comunali.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONCORSO CAMPANIA CIVICA
Il concorso è destinato a gruppi interdisciplinari di studenti e giovani delle scuole secondarie di I e II grado della Regione Campania, supportati da docenti ed esperti. Ogni scuola può presentare una proposta di candidatura, eventualmente accompagnata da materiali multimediali, per promuovere la cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva tra le nuove generazioni.
LE FASI DELL’INIZIATIVA
L’iniziativa della Regione si sviluppa in due fasi:
- PRESENTAZIONE SCHEDA PARTECIPAZIONE E PRODOTTO: Gli Istituti scolastici, con il supporto dei docenti, presenteranno la scheda di partecipazione e guideranno gli studenti nella realizzazione del prodotto finale.
- SELEZIONE DEGLI ELABORATI E REALIZZAZIONE DELL’EVENTO DI PRESENTAZIONE E CONFRONTO: i 30 migliori elaborati saranno premiati secondo i criteri del bando. I rappresentanti dei gruppi vincitori parteciperanno a un evento di cittadinanza attiva per discutere le idee. Ciò alla presenza di Consiglieri, Assessori, componenti di ANCI Campania Giovani, Forum regionale dei Giovani e Forum comunali.
TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
L’iniziativa verrà attuata nel periodo aprile-ottobre 2025. A partire dal 7 aprile 2025 ed entro e non oltre il 23 maggio 2025, le scuole interessate a partecipare sono invitate a inviare tramite PEC il modulo di partecipazione all’indirizzo azionedisistemagiovani@pec.regione.campania.it, insieme al prodotto della propria classe, del gruppo interclasse o del gruppo di lavoro interdisciplinare.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
LEGGI IL COMUNICATO DI REGIONE CAMPANIA
CONSULTA IL BANDO DI SELEZIONE
SCARICA L’ISTANZA DI CANDIDATURA