ALL’IC PANZINI DI CASTELLAMMARE DI STABIA, UNA LEZIONE DI LEGALITÀ CON LA POLIZIA DI STATO

All’IC Panzini di Castellammare di Stabia, plesso Salvati, una giornata speciale all’insegna della legalità. Gli alunni hanno preso parte ad un incontro con la Polizia di Stato sui temi della cittadinanza attiva e della legalità.

L’evento si è svolto il 17 aprile, nell’ambito del progetto “Cittadinanza e Legalità“. Il progetto ha visto l’alunna Diamara Fico della classe 3 C, premiata alla Camera dei Deputati, il 31 marzo, per il concorso nazionale “Vittime del dovere”, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Gli agenti della Polizia di Stato, in occasione del 173° anniversario del corpo, hanno condiviso con i ragazzi testimonianze e strumenti concreti per affrontare il tema della legalità.

L’ispettore capo Fabrizio Cocchiara responsabile URP della Questura di Napoli ha illustrato le molteplici funzioni delle forze dell’ordine. Il focus è stato posto su tematiche come bullismo e cyberbullismo. In particolare, è stata evidenziata l’importanza, per i ragazzi, di rivolgersi ad un adulto di fiducia, in caso di necessità. Molto apprezzata è stata, poi, la presentazione dell’app YouPol, utile per segnalare in modo sicuro episodi di violenza o disagio.

Gli alunni hanno visionato il video educativo sui pericoli di YouTube, in particolare sulle insidiose “challenge” virali, e uno motivazionale sugli atleti medagliati delle Forze dell’Ordine alle recenti Olimpiadi. Emozionante, per i ragazzi, anche l’intervento dell’unità cinofila: due cani poliziotto hanno dato dimostrazione delle proprie abilità nell’individuare persone e materiali proibiti.

Un’esperienza educativa preziosa, che ha confermato il ruolo fondamentale della scuola nella promozione della cultura della legalità e di valori per diventare cittadini consapevoli. Ma anche per la diffusione di strumenti utili al contrasto di fenomeni quali il cyberbullismo.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

ALTRI CONTENUTI SULL’IC PANZINI DI CASTELLAMMARE DI STABIA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA