Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’identità territoriale per gli alunni dell’IC Pulcarelli Pastena di Massa Lubrense, impegnati nel modulo “Pastena tra storia e memoria” del progetto Scuola Viva. Un’iniziativa che ha coniugato storia locale, educazione ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale.
Il percorso ha avuto inizio con la visita alla suggestiva Cappellina di San Sebastiano, luogo di culto caro alla comunità di Massa Lubrense, per poi proseguire verso la storica Chiesa di Pastena e i Lavatoi di Canale, testimoni silenziosi della vita quotidiana e delle tradizioni contadine del passato. Ad accompagnare i ragazzi in questo viaggio nel tempo, le esperte dell’Associazione Archeoclub Lubrense, Ester Esposito e Romina Amitrano, che con passione e competenza hanno guidato gli studenti alla scoperta delle radici del proprio territorio.
La giornata si è arricchita anche di un momento dedicato alla natura e alla botanica. Gli alunni, infatti, hanno potuto osservare e approfondire la conoscenza di alcune piante autoctone della macchia mediterranea, come la borragine, il cardo, la saponaria e il finocchietto selvatico. Un’esperienza immersiva che ha stimolato curiosità e rispetto verso l’ambiente, sottolineando il legame profondo tra la storia locale e il paesaggio naturale.
La docente tutor Cristina Ruocco ha affiancato i ragazzi lungo tutto il percorso, favorendo momenti di riflessione e confronto, nel segno di un apprendimento partecipato e attivo. Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di scuola aperta al territorio, capace di trasformare l’aula in un laboratorio a cielo aperto, dove conoscenza, esperienza e memoria si intrecciano in modo autentico.
“Vi stupiremo ancora!” promettono i promotori: un invito a restare sintonizzati su un cammino educativo che continua a valorizzare la bellezza e la ricchezza della nostra terra.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
CU 22 NAP/2 – IC – PULCARELLI PASTENA – MASSA LUBRENSE – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IC PULCARELLI PASTENA DI MASSA LUBRENSE