All’IC Mazzarella di Cerreto Sannita, il progetto INSIEME TRA TRADIZIONI E INNOVAZIONI della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.
Un’offerta formativa ricca e coinvolgente che, anche quest’anno, vede protagonisti gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di I Grado, impegnati in laboratori creativi e didattici pensati per valorizzare i talenti e le passioni di ciascuno.
I moduli attivati spaziano tra varie discipline: arte e riciclo, pasticceria, teatro, musica e lingua inglese. Laboratori che hanno offerto agli studenti un ventaglio di esperienze formative in grado di unire apprendimento e divertimento. I bambini hanno accolto con gioia queste nuove attività extracurricolari, che si inseriscono in un percorso volto a rendere la scuola un luogo sempre più vivo, aperto e stimolante.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI
Tra i moduli più apprezzati, A RITMO DI TUMPA, dedicato all’educazione musicale e rivolto agli alunni della classe 1ª A della scuola primaria. Il laboratorio è iniziato con un’esplosione di ritmo, canti e movimento sotto la guida del maestro Luigi Giova, già conosciuto e amato dai piccoli durante l’esperienza alla scuola dell’infanzia. L’incontro è stato all’insegna del sorriso e della partecipazione: i bambini hanno imparato i primi brani musicali e si sono lasciati coinvolgere da semplici coreografie, riscoprendo il piacere di fare musica insieme.
Attività che si confermano utili a stimolare creatività, socialità e competenze trasversali. Il progetto continua così a rappresentare un pilastro educativo capace di arricchire la vita scolastica con esperienze concrete, inclusive e profondamente formative, attente ai bisogni dei bambini e aperte all’innovazione.
Il modulo ENGLISH ON THE MOVE ha promosso l’apprendimento dinamico della lingua inglese tramite attività coinvolgenti e interattive
Il modulo PASTICCI…AMO ha introdotto i partecipanti al mondo della pasticceria, permettendo loro di combinare manualità e creatività in cucina. Fra le attività realizzate, l’apprendimento del procedimento per la realizzazione dei muffin al cacao. Apprendimento guidato dall’esperto Valentina Emilia Casella.
Il progetto ha reso la scuola un vero e proprio laboratorio creativo. Gli alunni, lavorando in gruppi, hanno reinterpretato la sedia come oggetto da riciclare e valorizzare, progettando e decorando ciascuna in modo originale. Dopo una prima fase teorica dedicata soprattutto alla elaborazione di un testo, hanno sviluppato su carta le loro idee, esprimendo emozioni e passioni attraverso l’arte.
L’INCONTRO CONCLUSIVO DEL MODULO RACCONTAMI UNA SEDIA
Venerdì 20 giugno 2025, l’incontro conclusivo durante il quale sono stati esposti i lavori realizzati dai partecipanti a questo modulo. Il progetto, che ha visto un’ampia partecipazione di bambini, conferma il forte interesse suscitato e dimostra come, attraverso l’arte, i più piccoli trovino uno spazio autentico per esprimere sé stessi in modo libero e creativo.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “INSIEME TRA TRADIZIONI E INNOVAZIONI”:
CU 120 BN/2 – IC – A. MAZZARELLA – CERRETO SANNITA – II ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IC MAZZARELLA DI CERRETO SANNITA