L’ISISS Piedimonte Matese alla scoperta della tradizione agroalimentare, con il progetto SCUOLA VIVA 6 della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania.
Attraverso le attività di questo progetto, la scuola intende promuovere un sentimento di affezione nei confronti dell’istituzione scolastica e aumentare le competenze specifiche e certificabili per sostenere i giovani del territorio nel loro percorso di crescita professionale.
Fra i sei moduli proposti, CONOSCERE I PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI E LA LORO TRASFORMAZIONE ha permesso ai partecipanti di vivere una giornata davvero speciale. Un’iniziativa nata per valorizzare le eccellenze del territorio e offrire agli alunni un’esperienza concreta nel mondo della gastronomia.
Sotto la guida esperta del pizzaiolo Pasquale Offreda, rinomato professionista di Alife, i ragazzi, accompagnati dalla tutor professoressa Antonella Giardullo, hanno vissuto un’autentica full immersion nell’arte bianca, cimentandosi nella preparazione della pizza fritta con pomodoro e fiordilatte. Una ricetta tradizionale, ma realizzata con grande attenzione alla tecnica. L’impasto, infatti, è stato lavorato con un processo di autolisi di 48 ore, a dimostrazione di quanto la qualità parta dalle basi.
La lezione si è trasformata in un momento di formazione ad alto contenuto pratico, in cui la teoria ha lasciato spazio alla manualità, al confronto diretto e alla sperimentazione. Gli studenti, con entusiasmo e curiosità, hanno imparato i segreti dell’impasto, della lievitazione e della frittura perfetta, ma anche il valore del rispetto per gli ingredienti, della cura dei dettagli e della passione per il proprio lavoro.
Il modulo CONOSCERE I PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI E LA LORO TRASFORMAZIONE rappresenta un esempio riuscito di didattica esperienziale, in cui il sapere scolastico si fonde con le competenze del territorio, promuovendo l’incontro tra giovani e professionisti. Grazie alla collaborazione con figure del settore, come Offreda, la scuola diventa un ponte verso il futuro professionale degli studenti.
Esperienze come questa non solo arricchiscono il bagaglio tecnico degli alunni, ma alimentano la passione per l’enogastronomia e rafforzano il legame con le tradizioni campane.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “SCUOLA VIVA 6”:
CU 40 CE/2 – ISISS – PIEDIMONTE MATESE – PIEDIMONTE MATESE – II ANNUALITÀ (2021-2027)