Nuove Scuole con il PNRR: una nuova “Cittadella della scuola” a Castel Volturno, una nuova mensa scolastica a Villa Literno e un “Digital Food Lab” a Napoli. Come sappiamo, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta apportando significative trasformazioni nel settore dell’istruzione in Campania, con interventi mirati a migliorare le infrastrutture scolastiche e promuovere l’innovazione educativa. Vediamo questi tre interventi, nello specifico.
LA NUOVA “CITTADELLA DELLA SCUOLA” A CASTEL VOLTURNO
A Castel Volturno, in provincia di Caserta, è in corso la realizzazione di una nuova “Cittadella della scuola” grazie a un finanziamento PNRR di 29,6 milioni di euro. Questo complesso moderno ospiterà circa 1.800 studenti attualmente distribuiti tra l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Garibaldi” e l’Istituto Comprensivo “Castel Volturno Centro”.
La nuova realtà sorgerà su terreni confiscati alla mafia, in una parte strategica del territorio, vicino al centro storico, agli svincoli autostradali e al Polo Ospedaliero. La cittadella non sarà semplicemente a impatto zero, ma a impatto meno uno, perché verrà auto-prodotta energia rinnovabile. Una volta completata la nuova struttura, gli edifici esistenti saranno demoliti per fare spazio ad aree verdi destinate all’aggregazione sociale, migliorando così la qualità della vita nella comunità locale.
LA NUOVA MENSA SCOLASTICA A VILLA LITERNO
A Villa Literno, sempre nel casertano, è stata recentemente inaugurata una nuova mensa scolastica finanziata dal PNRR, la prima in Campania. Questo intervento rientra nell’obiettivo di estendere il tempo pieno nelle scuole, offrendo agli studenti un ambiente confortevole per i pasti e favorendo una maggiore partecipazione alle attività didattiche pomeridiane. L’iniziativa contribuisce anche a sostenere le famiglie nella conciliazione tra vita lavorativa e esigenze educative dei figli. Grazie a questa nuova struttura, dopo trent’anni la Dirigente scolastica ha potuto riattivare il tempo pieno per 60 bambini.
IL “DIGITAL FOOD LAB” A NAPOLI
All’IPSEOA “Ippolito Cavalcanti” di Napoli, è stato creato un “Digital Food Lab” nell’ambito del progetto “Scuola 4.0”. Questo laboratorio digitale innovativo permette agli studenti di esplorare le intersezioni tra tecnologia e alimentazione, promuovendo competenze digitali applicate al settore culinario. L’obiettivo è preparare gli studenti alle sfide del futuro, integrando conoscenze tradizionali con nuove tecnologie.
Questi interventi rappresentano esempi concreti di come il PNRR stia investendo nell’istruzione per creare ambienti scolastici più moderni, inclusivi e tecnologicamente avanzati.
Le iniziative a Castel Volturno, Villa Literno e Napoli evidenziano l’impegno nel migliorare l’infrastruttura scolastica e nell’innovare l’offerta educativa, contribuendo allo sviluppo culturale ma anche sociale ed economico delle comunità coinvolte.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: