Gianni Sasso al LS Giorgio Buchner di Ischia. Un incontro speciale con l’atleta paralimpico, uomo simbolo di forza interiore e determinazione, che ha lasciato un segno nel cuore degli studenti. La sua testimonianza ha rappresentato molto più di un racconto di vita: è stata un’autentica lezione di resilienza, passione e fiducia nei propri sogni.
Sasso ha condiviso con i ragazzi il suo emozionante Cammino di Santiago di Compostela. Un percorso non solo fisico, ma anche spirituale. Metafora di un viaggio dentro sé stessi e oltre i propri limiti. Le sue parole, semplici e dirette, hanno toccato le corde più profonde dell’animo dei presenti. Ed hanno spinto gli studenti a riflettere sui propri obiettivi, sul valore dell’impegno e sull’importanza di non arrendersi mai di fronte agli ostacoli.
In segno di riconoscimento e per rendere omaggio alla sua incredibile storia, gli studenti del LS Artistico Buchner hanno realizzato una serie di opere ispirate al suo percorso umano e sportivo. I lavori, ricchi di emozione e significato, raccontano attraverso forme e colori la forza di un uomo che ha saputo trasformare la difficoltà in energia vitale.
L’incontro con Gianni Sasso ha rappresentato un’occasione educativa di grande valore, capace di andare oltre le mura scolastiche e lasciare un messaggio duraturo: non esiste traguardo irraggiungibile per chi affronta la vita con volontà, cuore e coraggio. Un esempio prezioso per tutti, giovani e adulti.
IL RACCONTO VIA SOCIAL DELL’INCONTRO
“La sua presenza e la sua testimonianza hanno ispirato e motivato gli studenti del Liceo, mostrando loro che la determinazione e la passione possono superare ogni ostacolo”, hanno commentato i referenti della scuola, attraverso i social. “Lo ringraziamo per aver raccontato il suo emozionante cammino di Santiago di Compostela. La sua testimonianza ha ispirato gli studenti a riflettere sulla propria vita e sui propri obiettivi”, hanno concluso.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
ALTRI CONTENUTI SUL LS BUCHNER DI ISCHIA