IC GRAGNANO 3 STAGLIE-P.CO IMPERIALE DI GRAGNANO, CONCLUSO IL PROGETTO “SCUOLA IN AZIONE: TRA TEATRO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO

All’IC Gragnano 3 Staglie – P.Co Imperiale di Gragnano, il progetto Scuola Viva II annualità PR Campania FSE+ 2021-2027 “SCUOLA IN AZIONE: TRA TEATRO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO”.

L’evento ha rappresentato una vera e propria festa della comunità scolastica tra sorrisi e tante emozioni condivise. Protagonisti assoluti sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quinte che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio tra natura, scienza e arte. I ragazzi hanno esplorato gli ecosistemi fluviale, marino e collinare, imparando a riconoscere la bellezza e la fragilità della biodiversità. Un percorso di educazione ambientale che ha acceso curiosità e senso di responsabilità verso il territorio.

Sul versante artistico, con le attività dei moduli teatrali A INVENTARE IL TEATRO 1 e 2, si è dato vita a uno spettacolo coinvolgente. I Partecipanti hanno trasformato emozioni e idee in autentiche performance sceniche. Il teatro, come spazio di espressione e libertà, è diventato il filo conduttore di un progetto che ha unito creatività, consapevolezza e partecipazione.

All’evento ha preso parte anche l’Assessora alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini. “Quanta straordinaria energia e partecipazione all’IC Gragnano 3, dove la scuola ha saputo raccontare con teatro, musica e impegno civile il valore della scuola come spazio vivo, aperto e capace di generare futuro. Con ‘Scuola in azione: tra teatro e salvaguardia del territorio’ abbiamo visto la concretezza di un modello educativo che unisce creatività, musica, arte, conoscenza e cittadinanza attiva. Questo il commento dell’Assessora, affidato alle sue pagine social ufficiali.

LE ATTIVITÀ LABORATORIALI REALIZZATE

Con le attività dei moduli I GRANDI E I PICCOLI DEL MARE e SALVIAMO IL MARE E LA MONTAGNA, i partecipanti hanno vissuto una straordinaria esperienza di apprendimento presso la Lega Navale di Castellammare di Stabia. Durante una delle uscite, i bambini si sono immersi nella suggestiva cornice del Golfo di Napoli, dove il mare è diventato una vera aula a cielo aperto.

Durante l’uscita in barca a vela, hanno potuto approfondire i temi della salvaguardia ambientale e della biodiversità marina attraverso attività pratiche e stimolanti. Con l’aiuto degli esperti, hanno realizzato un campionamento biologico di acqua di mare con un retino da plancton e osservando al microscopio gli organismi di fitoplancton e zooplancton. Organismi minuscoli ma fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema marino.

L’esperienza ha offerto anche l’occasione per riflettere sulle conseguenze dell’inquinamento e per scoprire un modo sostenibile e rispettoso di vivere il mare, imparando quanto la vela possa rappresentare un esempio concreto di armonia tra uomo e natura. Un percorso educativo che ha saputo unire conoscenza, creatività, divertimento e responsabilità, trasformando una giornata di scuola in un viaggio di scoperta e consapevolezza. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa esperienza indimenticabile.

I moduli IL SARNO, DALLE SORGENTI ALLA FOCE e LA SCUOLA IN RIVA AL MARE hanno offerto ai partecipanti un’esperienza formativa indimenticabile all’insegna della scoperta e dell’educazione ambientale. I bambini hanno vissuto una vera e propria avventura scientifica esplorando la foce del fiume Sarno, uno degli ecosistemi più ricchi e complessi del territorio. Armati di curiosità e spirito d’osservazione, si sono trasformati in piccoli ricercatori, studiando da vicino la flora e la fauna del luogo, i colori della natura e gli equilibri delicati che la regolano.

Durante l’attività, hanno potuto osservare anche alcuni microrganismi e piccoli animali acquatici, comprendendo concretamente quanto sia preziosa la biodiversità e quanto sia importante proteggerla. L’esperienza, condotta con un approccio ludico e partecipativo, ha permesso di sviluppare curiosità, senso critico e amore per l’ambiente. Un percorso educativo che unisce conoscenza, esplorazione e rispetto per la natura, rendendo la scuola un luogo sempre più vivo e aperto al mondo.

Il progetto SCUOLA IN AZIONE: TRA TEATRO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO dimostra che quando scuola e territorio collaborano e crescono insieme, si sprigiona un’energia positiva e contagiosa capace di generare cambiamento.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito per visualizzare la scheda del progetto SCUOLA IN AZIONE: TRA TEATRO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO:

CU 48 NAP/2 – IC – GRAGNANO 3 – STAGLIE – P.CO IMPERIALE – GRAGNANO – II ANNUALITÀ (2021-2027)

ALTRI CONTENUTI SULL’IC GRAGNANO 3 STAGLIE-P.CO IMPERIALE DI GRAGNANO

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA