Azioni di Accompagnamento II avviso
AREA TEMATICA: INCLUSIONE, SPORT E LEGALITÀ
SOGGETTO PROPONENTE: IL TAPPETO DI IQBAL
Il progetto MISMATCH propone di trasformare contesti svantaggiati in opportunità educative e di crescita, attraverso un modello integrato di intervento basato su sport, arte e cittadinanza attiva. Ispirato al metodo islandese “Youth in Iceland”, il percorso mira a rafforzare le relazioni sociali e prevenire fenomeni di marginalità e devianza.
Le attività sono strutturate in moduli sportivi (basket, nuoto, muay thai, acrobatica, ginnastica artistica) e laboratori tematici (legalità, ambiente, teatro, musica), con il coinvolgimento diretto di scuole, associazioni e famiglie. L’approccio metodologico si fonda sulla pedagogia del desiderio e sulla cura educativa, promuovendo benessere, inclusione e partecipazione.
Articolazione e durata:
- Durata complessiva: 24 mesi
- Ore di laboratorio: 500
- Attività principali:
- Moduli sportivi:
• 6 moduli di Basket
• 2 moduli di Nuoto
• 2 moduli di Sport con racchetta
• 2 moduli di Muay Thai
• 8 moduli di Acrobatica circense
• 2 moduli di Baskin
• 2 moduli di Pallavolo - Attività artistiche e laboratoriali:
• MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi
• di Laboratorio espressivo-relazionale
• 2 moduli di Arti e Legalità - Sono previsti tornei sportivi tra giugno e luglio, tra cui gli United Campania Games.
• Il progetto include 3 amichevoli nazionali di basket Under 17 e la partecipazione agli United World Games in Austria con una selezione Under 16.
- Moduli sportivi:
Destinatari:
- 250 studenti coinvolti direttamente ogni anno.
- oltre 1000 persone tra studenti, famiglie, docenti e comunità locale, coinvolti in attività di comunicazione, disseminazione e giornate tematiche.
Fasi operative:
- Macrofase 1: Gestione, coordinamento e rendicontazione
- Costituzione del gruppo di gestione.
- Pianificazione e monitoraggio delle attività.
- Rendicontazione amministrativa e finanziaria.
- Macrofase 2: Attività propedeutiche
- Coinvolgimento della comunità educante.
- Adeguamento degli spazi scolastici.
- Selezione e presa in carico dei beneficiari.
- Formazione del team educativo.
- Macrofase 3: Attività sportive e legalità
- Realizzazione di moduli sportivi e laboratori di cittadinanza attiva.
- Incontri con Maestri dello Sport.
- Tornei, amichevoli e viaggi educativi.
- Macrofase 4: Comunicazione e disseminazione
- Campagna di lancio e promozione.
- Attività di comunicazione sui social e media locali.
- Eventi di restituzione e seminari.
- Macrofase 5: Monitoraggio e valutazione
- Rilevazione dati su input, attività e risultati.
- Analisi degli outcome e impatto.
- Report periodici e valutazione finale.
Risultati attesi:
- Raggiungimento degli obiettivi educativi e formativi.
- Rafforzamento della rete territoriale e della comunità educante.
- Maggiore consapevolezza nei giovani sulle proprie competenze e potenzialità.
- Riduzione del rischio di marginalità e devianza.
- Coinvolgimento attivo di famiglie, scuole e associazioni
- Crescita delle competenze artistiche, sportive e relazionali.
- Creazione di nuovi legami intergenerazionali e inclusivi.
- Comunicazione efficace e diffusione dei risultati progettuali.
- Sviluppo di un modello replicabile e sostenibile.
Data inizio progetto: entro 60 gg dalla stipula dell’atto di concessione (DD n. 329 del 28/05/2025
Data fine mandato come previsto da decreto: giugno 2027
Importo finanziato: 350.000,00 euro
Rete:
- Il Tappeto di Iqbal SOGGETTO CAPOFILA
- ASD Ronin SOGGETTO PARTNER
- VULENNO VULA’ OdV SOGGETTO PARTNER
- SARAH OdV SOGGETTO PARTNER
- ASD BASKET SUCCIVO SOGGETTO PARTNER
- ASD PALL. CADALNUOVO SOGGETTO PARTNER
- Associazione Culturale Visionair SOGGETTO PARTNER
- ASD PARADISEA SOGGETTO PARTNER
- ASD VIVENZIO GYM MUAY THAI BOXING SOGGETTO PARTNER
- MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA SOGGETTO PARTNER
- ASD EUROPA NUOTO CLUB SOGGETTO PARTNER
- ASD Ronin SOGGETTO PARTNER
Scuole:
- IC Scialoja-Cortese-Rodinò di Napoli
- IPSEOA Ippolito Cavalcanti di Napoli
- IC 88° Eduardo De Filippo di Napoli
- IC San Giovanni Bosco di Napoli
- Primo Circolo Didattico di Qualiano
- IC Aldo Moro di Casalnuovo di Napoli
- Circolo Didattico di Saviano
- D.S. Giovanni Pascoli di Grumo Nevano
Coordinate Beneficiario
Ragione Sociale: IL TAPPETO DI IQBAL Cooperativa Sociale ONLUS
Indirizzo: Via Rubinacci, 18 – 80040 Cercola (NA)
Numero di telefono:
Email: info@iltappetodiiqbal.it
PEC: iltappetodiiqbalcoopsociale@pec.it
Rappresentante Legale: Giovanni Paolo Savino
Sito web: https://campania.coldiretti.it/
Social: PAGINA FACEBOOK