All’IC 46° Scialoja Cortese di Napoli, concluso il progetto Scuola Viva “Non uno di meno”. Un progetto che ha integrato la didattica esperienziale con l’educazione ad una mobilità sostenibile.
Negli anni, l’Istituto Comprensivo Scialoja Cortese ha arricchito la propria proposta progettuale. Ed è arrivato, per la prima annualità del ciclo di programmazione 2021-2027 del Programma Scuola Viva della Regione Campania, a proporre dieci moduli di attività laboratoriali. Questo anche grazie al coinvolgimento di otto diversi partner di progetto operanti sul territorio.
L’obiettivo precipuo dell’iniziativa è stato quello di integrare la didattica esperienziale con l’educazione ad una mobilità sostenibile. Per questo motivo, è stato proposto un modulo sull’utilizzo della bicicletta.
Un laboratorio è stato, poi, finalizzato all’acquisizione di linguaggi audiovisivi e multimediali: lezioni di tecnica del canto, analisi del linguaggio musicale, canto corale e musica d’insieme. Attività, queste, confluite nella messa in scena di un musical.
Due moduli, puntando sullo sviluppo delle capacità in acqua, sono stati per i ragazzi occasione di socializzazione, oltre che di apprendimento. Un altro modulo ha visto l’utilizzo della cultura Hip Hop, e in particolar modo la musica Rap, come ambiente pedagogico fortemente innovativo.
Un modulo, poi, ha avuto la finalità di promuovere la disciplina della ginnastica ritmica. Ed un laboratorio è stato finalizzato alla preparazione di vere e proprie trasmissioni radiofoniche.
Uno dei moduli è stato dedicato ai genitori dei discenti, al fine di permettere loro l’acquisizione delle competenze digitali. Infine, il progetto ha visto l’attivazione di uno sportello psicologico: uno spazio per tutti gli attori coinvolti nei processi educativi, in cui trovare supporto, prevenzione e cura nell’ambito del disagio psichico.
I MODULI DEL PROGETTO “NON UNO DI MENO”
Sono stati dieci i moduli realizzati nell’ambito di questo progetto. Questi, nello specifico:
- MODULO 1 – LIBERI IN CITTÀ
- MODULO 2 – MOVIE LAB
- MODULO 3 – LA VOCE IN SCENA
- MODULO 4 – NUOTO ENJOY SPORT I
- MODULO 5 – NUOTO ENJOY SPORT II
- MODULO 6 – PARLAMI DI RAP
- MODULO 7 – EVOLUZIONE RITMICA
- MODULO 8 – WEB RADIO
- MODULO 9 – INFORMATICANDO IN FAMIGLIA
- MODULO 10 – ASCOLTIAMOCI
Venerdì 19 luglio 2024, si è tenuta la manifestazione finale del progetto, coincisa con l’evento conclusivo del Summer Camp 2024, dal titolo “A scuola di ben-essere”. Un momento di leggerezza ma anche e soprattutto di condivisione, che ha visto coinvolta l’intera comunità scolastica.
Nel corso delle attività laboratoriali realizzate, la scuola ha ospitato anche il seminario sull’importanza della scrittura collettiva, tenuto dal prof. Edoardo Martinelli, ex allievo di Don Milani e co-autore di “Lettera ad una professoressa“. Il seminario ha confermato la forte sinergia tra famiglie, scuola ed istituzioni. Ed ha visto la partecipazione anche dell’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.
LINK UTILI
Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del progetto “Non uno di meno”:
CU 100 NA – IC – 46° SCIALOJA CORTESE – NAPOLI – I ANNUALITÀ (2021-2027)
LEGGI ALTRE NEWS SULL’IC 46° SCIALOJA CORTESE DI NAPOLI