Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica – e la Fondazione Milano Cortina 2026, promuovono la seconda edizione del progetto didattico, educativo interdisciplinare “Winter Games Week” che si terrà dal 3 al 7 febbraio 2025. L’iniziativa nasce per sensibilizzare studentesse e studenti sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico, durante il percorso che condurrà il Paese ad ospitate i prossimi Giochi Invernali del 2026.
Le istituzioni scolastiche statali e paritarie, di ogni ordine e grado, che intendono partecipare alla “Winter Games Week”, possono iscrivere singole classi o l’intera scuola, al fine di realizzare iniziative didattiche, interattive e motorie, ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici, compilando il seguente form.
Per questa edizioni sono introdotti nuovi toolkit formativi, per attività interdisciplinari teoriche e pratiche tramite i quali si potrà attuare lo studio trasversale di più materie. Tra i progetti sperimentali in uscita, si evidenziano:
- “OVEP – Olympic Values Education Programme”, toolkit ufficiale del Comitato Internazionale Olimpico che integra i programmi scolastici tramite la cultura dell’Olimpismo e i benefici a lungo termine dell’attività motoria sulla salute individuale, sul divertimento e sull’interazione sociale;
- “Walking the Games” di Milano Cortina 2026, sperimentato come progetto pilota, che riunirà al suo interno diverse progettualità che vorranno incentivare l’attività fisica quotidiana grazie alla sana competizione, in un percorso comune.
L’auspicio, infine, è quello di diffondere il Movimento Olimpico e Paralimpico a un numero sempre maggiore di studentesse e studenti su tutto il territorio nazionale, dopo i notevoli risultati della prima edizione della “Winter Games Week”, ossia oltre 230.000 giovani e 720 scuole coinvolti.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: