Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato avvio alla seconda annualità del “Piano Agenda Sud”, un intervento strategico dal valore di 325 milioni di euro, volto a contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari educativi nelle regioni del Sud Italia.
A partire da oggi, le scuole interessate potranno aderire al programma e presentare i loro progetti. Ricordiamo che il Piano è rivolto alle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia per sostenere le aree del Mezzogiorno, caratterizzate da maggiori difficoltà socio-economiche e da alti tassi di abbandono scolastico. Il piano punta a garantire pari opportunità educative, migliorando l’accesso alla formazione e favorendo il successo scolastico di tutti gli studenti.
Le risorse disponibili saranno destinate a finanziare attività didattiche innovative e mirate, come il potenziamento delle competenze di base, percorsi di orientamento, supporto psicologico per gli studenti e formazione continua per il personale scolastico. Inoltre, saranno promossi interventi specifici per prevenire l’abbandono scolastico e per favorire l’inclusione sociale.
Le scuole avranno la possibilità di presentare progetti personalizzati, in linea con le esigenze del proprio contesto territoriale. Una commissione valuterà le proposte sulla base di criteri quali l’innovazione, la qualità e l’impatto atteso.
L’adesione al Piano Agenda Sud rappresenta una grande opportunità per migliorare il sistema educativo nel Mezzogiorno, offrendo agli studenti più vulnerabili le risorse necessarie per costruire un futuro migliore.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili: