Educazione finanziaria per le scuole con il Museo del Risparmio di Torino, laboratorio multimediale dedicato all’educazione finanziaria. Gli incontri formativi online, in programma tra marzo e aprile 2025, sono rivolti a studenti delle scuole primarie e secondarie. Vediamo il calendario degli incontri.
SCUOLE PRIMARIE
Gli appuntamenti per i bambini delle scuole primarie:
- Il 7 marzo, per celebrare la Giornata internazionale della Donna, il Museo del Risparmio organizza l’evento online “Puoi fare tutto” per i bambini delle scuole primarie.La mascotte Mica intervisterà alcune professioniste che condivideranno le loro esperienze nei campi della scienza e della matematica, dimostrando che con passione e impegno, ogni strada è percorribile. Qui, il Modulo di iscrizione per partecipare.
- Il 16 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, un evento con le mascotte For e Mica e la partecipazione speciale della scienziata AntENNA. Un evento per riflettere su quali comportamenti ciascuno di noi può mettere in pratica per proteggere le risorse naturali.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile a questo link entro il 14 aprile. I docenti che si iscriveranno riceveranno le istruzioni per collegarsi all’evento.
CONSULTA IL CATALOGO DEGLI EVENTI PER LA SCUOLA PRIMARIA
SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
Per gli studenti delle scuole secondarie di I grado:
- Il 13 marzo, ore 10:00: Infomania, una lezione divertente e interattiva per esplorare il concetto di infodemia e riconoscere le caratteristiche delle fake news. Si apprenderà una metodologia semplice per leggere con attenzione le informazioni economiche. Ecco il Modulo di iscrizione per partecipare.
SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
Tre gli appuntamenti per studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado:
- 14 marzo, ore 11:00-12:00: Pi greco Day. Per celebrare la Giornata della Matematica, il Museo del Risparmio, in collaborazione con il MU-CH, Museo della Chimica, organizza l’evento online “PI GRECO DAY” per le scuole secondarie di II grado. L’evento sarà dedicato alla matematica e a come affrontarla senza ansia. Qui, il Modulo di iscrizione.
- 1° aprile, ore 11:00-12:00: Un’Economia a più Dimensioni. Augusto Buscaglia, autore di “Un’economia a più dimensioni”, accompagnerà i ragazzi nell’esplorazione e comprensione di fenomeni economici attuali: benessere e prosperità individuale e collettiva, inflazione e utilizzo delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Qui, il Modulo di iscrizione.
- 3 aprile, ore 11:00-12:00: Napoleone, la Banque de France e il franco francese. La lezione affronterà il forte legame tra guerre e denaro. Le guerre napoleoniche portarono alla creazione di numerose banche, così come altre banche furono fondate per risollevare le finanze dei Paesi dopo i conflitti.In questo appuntamento online, dedicato a comprendere l’economia moderna attraverso la Storia, Giulio Cifarelli, Professore Ordinario dell’Università di Firenze, guiderà i ragazzi in un viaggio attraverso l’impero napoleonico e l’Europa dell’Ottocento, per scoprire come Napoleone riformò il sistema finanziario francese e stabilizzò l’economia.
Qui, il Modulo di iscrizione.
La partecipazione a tutte le attività è gratuita, previa registrazione. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito del Museo del Risparmio o scrivere a info@museodelrisparmio.it.
LINK UTILI
Di seguito, alcuni link utili:
VISITA IL SITO DEL MUSEO DEL RISPARMIO