GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY: IL 15 APRILE SI CELEBRA L’ECCELLENZA ITALIANA

Il 15 aprile 2025 si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dall’art. 3 della legge 27 dicembre 2023, n. 206, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, simbolo universale di creatività e ingegno. Questa giornata mira a valorizzare il ruolo fondamentale del Made in Italy nello sviluppo economico e culturale del Paese.

Promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la ricorrenza si propone di coinvolgere istituzioni pubbliche, scuole e luoghi di produzione in un ampio programma di attività. A livello nazionale, l’evento principale si terrà a Roma presso Palazzo Vaccari Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Le istituzioni scolastiche di tutto il Paese sono invitate a organizzare iniziative locali, come laboratori, mostre, incontri e attività formative, per sensibilizzare studenti e comunità sul valore del made in Italy e sulle opportunità offerte dal nuovo percorso formativo del liceo del made in Italy. Istituito dall’art. 18 della stessa legge, questo liceo integra la formazione culturale tipica dell’istruzione liceale con competenze imprenditoriali, mirate a sostenere e promuovere le eccellenze produttive italiane.

La Giornata Nazionale del Made in Italy diventa un’occasione di confronto tra scuole, imprese e stakeholders del territorio, favorendo la consapevolezza del patrimonio culturale e produttivo italiano e ispirando le nuove generazioni a diventare protagoniste dell’innovazione e della valorizzazione delle eccellenze nazionali.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

LEGGI LA NOTA DEL MIM

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA