INTERNATIONAL JAZZ DAY 2025, DOPPIO CONCERTO DEL CORO DELL’ORCHESTRA DEL RITMO E DELL’IMPROVVISAZIONE

In occasione dell’International Jazz Day 2025, il Coro dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione si è esibita in due concerti gratuiti: il 30 aprile, presso l’IC 4 Sulmona Catullo Salesiane di Pomigliano d’Arco, mentre il secondo appuntamento si è tenuto venerdì 9 maggio al LS Vittorio Imbriani.

Musica, passione e creatività sono stati gli ingredienti principali dell’esperienza vissuta dai ragazzi dell’IC 4 Sulmona Catullo Salesiane di Pomigliano D’Arco, protagonisti del progetto Young Jazz Lab nell’ambito delle Azioni di Accompagnamento del Programma Scuola Viva 2021-2027. Gli studenti hanno preso parte con entusiasmo alle lezioni-concerto dell’Open Jazz Day e hanno visitato la suggestiva mostra Sound Stories presso la Scuola Spazio Musica di Pomigliano, immergendosi in un viaggio affascinante alla scoperta del mondo del jazz.

Il progetto Young Jazz Lab è parte integrante del Programma Scuola Viva Azioni di Accompagnamento. Nasce con l’obiettivo di arricchire l’offerta educativa scolastica attraverso esperienze musicali innovative, favorendo la crescita culturale e sociale degli studenti. Le attività proposte mirano all’apprendimento musicale. Ma anche allo sviluppo di competenze trasversali come il lavoro di squadra, l’ascolto attivo, la comunicazione e l’espressione creativa.

Durante l’Open Jazz Day, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di ascoltare dal vivo musicisti professionisti, comprendendo i linguaggi e le emozioni del jazz. Un genere musicale ricco di storia, improvvisazione e libertà espressiva. La visita alla mostra Sound Stories ha completato il percorso, offrendo uno sguardo multimediale e immersivo sulla musica come narrazione, memoria e identità.

Uno degli obiettivi centrali del progetto è la costruzione di un’orchestra e di cori giovanili, attraverso laboratori pratici in cui gli studenti possono mettersi in gioco, imparare a suonare strumenti, cantare in gruppo e preparare eventi performativi come tappa finale del percorso.

L’esperienza di Young Jazz Lab si è rivelata un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi alla musica in modo coinvolgente e dinamico, valorizzando il talento individuale e promuovendo l’inclusione. Un esempio virtuoso di scuola che dialoga con il territorio e accende nei giovani la passione per l’arte e la cultura.

DOPPIO CONCERTO DEL CORO DELL’ORCHESTRA DEL RITMO E DELL’IMPROVVISAZIONE PER L’INTERNATIONAL JAZZ DAY

In occasione dell’International Jazz Day, il Coro dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione si è esibita in due concerti gratuiti. Il 30 aprile, il concerto presso l’IC 4 Sulmona Catullo Salesiane di Pomigliano d’Arco; il secondo appuntamento si è tenuto venerdì 9 maggio al LS Vittorio Imbriani.

L’INTERNATIONAL JAZZ DAY

L’International Jazz Day, promosso dall’UNESCO dal 2011, celebra ogni anno il 30 aprile il jazz come linguaggio universale di dialogo, inclusione e pace. La giornata intende valorizzare il potere della musica come strumento educativo e sociale in tutto il mondo. Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito ufficiale: jazzday.com.

Il Coro dell’Orchestra è composto da circa 100 studenti e nasce all’interno di Young Jazz Lab, progetto ideato dalla Fondazione Pomigliano Jazz in collaborazione con 14 istituti scolastici campani. Un’occasione speciale per celebrare il jazz attraverso le giovani voci della Campania.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

ALTRI CONTENUTI SULL’IC 4 SULMONA CATULLO SALESIANE DI POMIGLIANO D’ARCO

ARTICOLI SU LS VITTORIO IMBRIANI DI POMIGLIANO D’ARCO

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA