All’IC Ferdinando Russo di Napoli, il progetto LA SCUOLA IN PRIMO PIANO intreccia linguaggi diversi e valorizza la creatività dei destinatari. Un’iniziativa finanziata dal Programma Scuola Viva PR Campania FSE+ 2021-2027.
Mettere la scuola in posizione di rilievo significa restituirle il ruolo di protagonista nella vita del territorio: un luogo in cui i ragazzi imparano a raccontarsi, a esprimersi e a costruire relazioni autentiche. Il filo conduttore del progetto è la costituzione di un tessuto espressivo formato da “corpo” e “parola”, gesto e suono; strumenti complementari funzionali nel dare vita a un racconto collettivo che unisce esperienze individuali e identità comunitaria.
La scuola deve avere le antenne sul territorio per raccogliere i bisogni e le esigenze dei nostri ragazzi.
CORPO DI TRAME
Il modulo in questione, affronta il linguaggio teatrale in varie forme, ad esempio scrittura e interpretazione, generando un racconto vivo che custodisce emozioni e storie. Attraverso attività espressive e creative, gli studenti imparano a costruire la narrazione attraverso voce, corpo e gesti, intrecciando le proprie esperienze con quelle degli altri. Un laboratorio di teatro “emozionale” che educa alla consapevolezza di sé e alla relazione.
Abbiamo fatto dei giochi per superare la paura del palco e per conoscerci meglio.
RADIO SIENT
Il suono è centrale nell’esperienza umana, la radio è una voce che amplifica, connette e diffonde. In questo modulo gli studenti scoprono la potenza della parola; imparano a comunicare con metodo, a costruire format, a gestire la dimensione tecnica della trasmissione e, soprattutto, ad ascoltare. Perché ogni voce, anche la più timida, ha un valore da condividere. Ad esempio, gli studenti hanno creato la rubrica Blue School come format per sensibilizzare al tema della salvaguardia del mare:
Per salvarlo da tutte le cose che lo danneggiano e fa capire al mondo cosa sia il mare.
Con LA SCUOLA IN PRIMO PIANO, l’IC Ferdinando Russo dimostra che educare significa dare spazio a linguaggi diversi e valorizzare ogni forma di espressione. Corpo di trame e Radio Sient sono fili che si intrecciano in un’unica trama educativa in grado di raccontare un tessuto di espressioni che pone al centro i ragazzi, le loro voci e la loro capacità di costruire futuro insieme.
Di seguito, il video realizzato nell’ambito de Le Storie di Scuola Viva:
LINK UTILI
Clicca sull’anteprima di seguito per visualizzare la scheda del progetto “LA SCUOLA IN PRIMO PIANO II ANNUALITÀ”:
CU 80 NA/2 – IC – FERDINANDO RUSSO – NAPOLI – II ANNUALITÀ (2021-2027)


















