All’ITS-Mobilità sostenibile Trasporti Marittimi, al via gli esami per il IV gruppo di allievi dell’anno scolastico 2020-2021.

Quattordici dei venti allievi iscritti al corso hanno affrontano, in questi giorni – il 18, 19 e 20 giugno – gli esami presso la Capitaneria di Porto di Napoli. Gli altri sei stanno ancora svolgendo il periodo di imbarco utile ai fini del riconoscimento del periodo di navigazione per l’ammissione all’esame di abilitazione MIT.

Gli ITS sono il segmento di istruzione terziaria professionalizzante, non universitaria, che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione.

Essi rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo in quanto sono espressione di una strategia nuova, fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, con l’obiettivo di sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi.

La Fondazione ITS-Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi è nata su iniziativa di soci pubblici e privati, per volontà della Regione Campania. È stata riconosciuta dal Miur (ora MIM) e dalla Prefettura di Napoli, nel luglio 2010. Ed opera nell’Area 2-Mobilità sostenibile.

L’area racchiude al suo interno tre ambiti di riferimento: mobilità delle persone e delle merci, produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e relative infrastrutture e, infine, gestione info-mobilità e infrastrutture logistiche.

I PARTNER DELLA FONDAZIONE

Questi i soci fondatori della Fondazione ITS-Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi:

I CORSI DELLA FONDAZIONE ITS MSTM

All’attivo, la Fondazione ITS-Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi ha già 7 Corsi di diploma ITS completati. I corsi sono stati finanziati con le risorse nazionali destinate agli ITS e con le risorse della Regione Campania e degli imprenditori campani.

In fase di realizzazione, invece, ulteriori cinque Corsi di diploma ITS:

Grazie alle risorse regionali nazionali e degli imprenditori che contribuiscono alla formazione delle risorse che assumono, i corsi sono gratuiti per gli allievi.

Il Corso per Ufficiali di Macchina, in particolare, vede l’armatore Costa come partner principale per la didattica. Ma anche per gli imbarchi utili ai fini del riconoscimento del periodo di navigazione per l’ammissione all’esame di abilitazione MIT.

I corsi dell’ITS-Mobilità sostenibile Trasporti Marittimi hanno dimensione sovraregionale. Questo sia in riferimento alle sedi di realizzazione della didattica e degli stage, sia con riferimento alla provenienza degli Allievi.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

VISITA IL SITO DELL’ITS-MOBILITÀ SOSTENIBILE TRASPORTI MARITTIMI

ALTRI CONTENUTI SUGLI ITS

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA