ALL’IC 3 DON LORENZO MILANI DI ACERRA LA MANIFESTAZIONE FINALE DEL PROGETTO “EDUCARE ALLA BELLEZZA”

All’IC 3 Don Lorenzo Milani di Acerra si è tenuta la manifestazione finale del progetto Scuola Viva dal titolo “EDUCARE ALLA BELLEZZA”. All’evento, anche l’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.

Il progetto è stato articolato in 7 moduli tematici che hanno avuto l’obiettivo precipuo di rendere la scuola un incubatore diffuso di bellezza ed armonia. Un incubatore in grado di avvicinare i ragazzi alla cultura, alla legalità, alla progettazione partecipata. Ciò attraverso l’attivazione di nuove sinergie tra pubblico e privato per l’adozione e riqualificazione di luoghi e siti pubblici da mettere a disposizione degli studenti e dell’intera collettività.

LE ATTIVITÀ DEI MODULI DEL PROGETTO “EDUCARE ALLA BELLEZZA”

Le attività laboratoriali hanno trovato spazio anche sulle pagine social della scuola.

Attraverso le attività dei moduli del progetto EDUCARE ALLA BELLEZZA, i partecipanti hanno potuto migliorare la propria autostima e bellezza interiore. Ma anche approfondire le tecniche del riciclo ed approfondire l’educazione ambientale. Ciò anche grazie agli esperti di Legambiente Acerra “Terra Nostra”. Le attività realizzate hanno visto anche la lettura dell’albo illustrato “Pezzettino” di Leo Lionni ed il laboratorio di riciclo e creazione di personaggi marini con materiali di risulta.

Insieme alle esperte di Legambiente, gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria hanno anche piantumato una serie di magnolie nel giardino della scuola. Nel linguaggio dei fiori – sottolineano i referenti del progetto – la magnolia è legata all’immagine della bellezza, della perseveranza e della dignità.

La conclusione delle attività di questo modulo hanno visto anche la realizzazione di un output video, con le immagini dei laboratori:

Fra le attività laboratoriali raccontate sulle pagine social della scuola, anche quelle del modulo UN PONTE DI PAROLE. La conclusione di queste attività ha visto protagonisti i ragazzi partecipanti che, con la supervisione dello scrittore Tonino Scala e con il supporto del tutor, la professoressa Mariangela Raimondi, hanno dato vita al libro intitolato “E la Morale?“. Il libro è il frutto del lavoro dei ragazzi che hanno scritto nel corso del laboratorio, una serie di racconti di ogni genere.

Le attività dei moduli AMBIENTE E SALUTE: GIOCARE FELICI hanno previsto sia attività teorica interattiva che cura della salute dell’individuo: attraverso lo sport è possibile riscoprire la bellezza dell’ambiente, partendo dalla cura e consapevolezza del proprio corpo. Attraverso il gioco sensoriale, i bambini hanno migliorato il modo di reagire all’ambiente attraverso percezioni visive, uditive, cinestetiche. I giochi di gruppo e i percorsi, poi, hanno permesso ai bambini di vedere, ascoltare, toccare e scoprire cose nuove.

LA MANIFESTAZIONE FINALE

La manifestazione finale si è tenuta il 24 giugno 2024. L’evento ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale alla scuola, Lucia Fortini. “Il progetto “Scuola Viva” rappresenta il modo migliore per raccontare la nostra scuola, offrendo spazio e opportunità ai nostri piccoli studenti e studentesse. Tutte le attività pomeridiane sono fondamentali per favorire l’interazione e promuovere valori essenziali come rispetto, collaborazione e amicizia. Questa è la comunità che stiamo costruendo!”, ha commentato la Fortini, attraverso le proprie pagine social.

Attività della Cabina di Monitoraggio e dell’Osservatorio delle politiche dell’Istruzione per la diffusione delle migliori esperienze del programma Scuola Viva Campania con focus su manifestazioni finali e svolgimento dei moduli nel corso della prima annualità del ciclo di Programmazione 2021-2027.
LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

Clicca sull’anteprima di seguito, per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva EDUCARE ALLA BELLEZZA:

CU 85 NAP – IC – 3 DON LORENZO MILANI – ACERRA – I ANNUALITÀ (2021-2027)

VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA

ALTRI CONTENUTI SULL’IC 3 DON LORENZO MILANI DI ACERRA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA