IL CONCORSO PER LE SCUOLE PRIMARIE “SAN FRANCESCO D’ASSISI: IL PENSIERO, L’OPERA, LA CULTURA E LA SUA EREDITÀ”

Al via il Concorso per le scuole primarie indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’ottavo centenario della morte di San Francesco.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, ha indetto il Concorso Nazionale “San Francesco d’Assisi: il pensiero, l’opera, la cultura e la sua eredità” per l’anno scolastico 2024-2025. Rivolto alle scuole primarie statali e paritarie, il concorso mira a promuovere tra gli studenti la conoscenza e l’approfondimento del messaggio e dell’eredità culturale di San Francesco, in preparazione delle celebrazioni previste per il 2026.

Il concorso si articola in due proposte progettuali ispirate al “Cantico delle Creature” di San Francesco:

  1. “Laudato sie, mi’ Signore, cum tutte le Tue creature”: Questa sezione invita gli studenti a esplorare il rapporto tra San Francesco e la natura, incoraggiandoli a realizzare attività pratiche come la coltivazione di piante, la creazione di piccoli giardini o orti, la realizzazione di erbari. L’obiettivo è sviluppare una consapevolezza ecologica e un senso di meraviglia verso il creato.
  2. “Laudato sie, mi’ Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo Amore”: Questa sezione si concentra sui valori francescani di perdono, pace e fraternità. Gli studenti sono invitati a riflettere su questi temi attraverso attività che promuovano la comprensione reciproca, la risoluzione pacifica dei conflitti e la solidarietà.
COME PARTECIPARE AL CONCORSO

Le scuole possono partecipare presentando un elaborato per una delle due proposte progettuali. Gli elaborati possono assumere diverse forme: produzioni artistiche, letterarie o multimediali, e devono essere accompagnati da una relazione che descriva il percorso educativo seguito.

Le domande di partecipazione e i relativi elaborati devono essere inviati al Ministero dell’istruzione e del merito attraverso la piattaforma PimerMonitor (“Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Monitoraggio e rendicontazione→ Rilevazioni”) entro le ore 18:00 del 30 maggio 2025, compilando la scheda di presentazione. Le istituzioni scolastiche che intendono presentare un progetto audiovisivo/videoreportage, dopo aver inviato la domanda di partecipazione, dovranno trasmettere le opere all’indirizzo di posta elettronica dgsip@postacert.istruzione.it

LA PREMIAZIONE

Una commissione valuterà gli elaborati in base a criteri di originalità, coerenza con il tema scelto, qualità espressiva e coinvolgimento degli studenti. La premiazione avverrà indicativamente nella prima settimana di ottobre dell’anno in corso, nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi. Saranno premiate le Istituzioni scolastiche che, per ciascuna delle due tipologie progettuali, si classificheranno ai primi tre posti delle graduatorie finali. Ciascuna istituzione scolastica, individuata dalla Commissione, sarà destinataria di un premio in denaro, pari a cinquemila euro, che dovrà essere reimpiegato per progettualità e finalità educative e didattiche.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

CONSULTA IL BANDO DEL CONCORSO

LEGGI LA NOTA MIM

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA