CAMPIONATO NAZIONALE DI ROBOTICA OCEAN EDITION 2025, L’INIZIATIVA CHE VALORIZZA LE COMPETENZE TECNICO-SCIENTIFICHE DEGLI STUDENTI

Al via il Campionato Nazionale di Robotica 2025, l’iniziativa volta a valorizzare le competenze tecnico-scientifiche degli studenti delle scuole secondarie di II grado.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il progetto di citizen science “Guardiani della Costa” e con il supporto della Costa Crociere Foundation, ha lanciato il Campionato Nazionale di Robotica “Ocean Edition” 2025. Il concorso, per questa edizione, mira a promuovere l’impegno dei giovani nelle sfide ambientali contemporanee, con particolare focus alla tutela degli ecosistemi marini.

STRUTTURA DEL CAMPIONATO

Il concorso si articola in due fasi principali:

  1. Registrazione e attività di citizen science: entro il 18 aprile 2025, i team scolastici devono registrarsi sulla piattaforma ufficiale di “Guardiani della Costa” e completare almeno una delle missioni proposte, come rilievi costieri, monitoraggio di specie o osservazione dei rifiuti.
  2. Sviluppo e presentazione del progetto robotico: successivamente, i team dovranno progettare e realizzare un prototipo robotico o tecnologico finalizzato al monitoraggio ambientale del mare e delle coste, alla salvaguardia della biodiversità marina o alla prevenzione dell’inquinamento. Il progetto, corredato da una documentazione multimediale, dovrà essere caricato sulla piattaforma dedicata entro il 10 maggio 2025.
CRITERI DI SELEZIONE E EVENTO FINALE

Una commissione di esperti valuterà i progetti in base a criteri quali innovazione tecnologica, impatto ambientale, collegamento con le attività di citizen science e qualità della presentazione. I 30 migliori progetti saranno selezionati per partecipare all’evento conclusivo, l’Ocean Day, che si terrà il 6 giugno 2025 a bordo della nave Costa Smeralda a Genova, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Durante l’evento finale, saranno assegnati premi speciali per il miglior progetto tecnologico, il miglior impatto ambientale, la miglior presentazione e un premio del pubblico. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. E le migliori tre squadre saranno proclamate campioni assoluti.

LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

CONSULTA IL REGOLAMENTO

LEGGI L’INFORMATIVA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA